8 May 2025

Wim Hof: scientific benefits and controversies of the method

Wim Hof: scientific benefits and controversies of the method

Chiunque si sia avvicinato al mondo del benessere o della biohacking avrà sentito nominare almeno una volta Wim Hof, il “The Iceman”. Un personaggio fuori dal comune, noto per le sue imprese al limite dell’umano: immersioni in acque gelide, scalate a torso nudo su montagne innevate, maratone nel deserto senza bere acqua. Ma più che le sue imprese, è il Wim Hof Method ad aver catturato l’attenzione di migliaia di persone, medici inclusi.

His protocol is based on three pillars: breathing, cold exposure, and mindset. At first glance it might seem like a New Age gimmick, but there are scientific studies that support (at least in part) its benefits. And criticisms aren’t lacking either.

The benefits of the Wim Hof Method: what science actually says

Let’s start with the main attraction: breathing. The practice involves a sequence of deep breaths followed by retention, all in repeated cycles. It may seem simple, but the physiological changes that occur during these exercises are significant. Several studies, including one published in PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences), mostrano che questo tipo di respirazione può influenzare the autonomic nervous system, aumentando la produzione di adrenalina e diminuendo l’infiammazione.

È stato dimostrato che i praticanti del metodo Wim Hof riescono a modulate their immune response in unusual ways—for example, reducing symptoms artificially triggered by bacterial toxins. This surprised many researchers, since it was believed the autonomic nervous system couldn’t be voluntarily influenced.

Also l’esposizione controllata al freddo appears to have interesting effects. It increases mitochondrial production (the power plants of our cells), improves peripheral circulation, and activates so-called brown fat, un tipo di tessuto adiposo che brucia calorie per produrre calore. C’è chi afferma anche che migliorerebbe la tolleranza allo stress, la qualità del sonno e persino l’umore, grazie al rilascio di endorfine.

Infine, la componente mentale. Molti praticanti parlano di una sensazione di centratura, chiarezza e forza interiore. È difficile misurare questi effetti in laboratorio, ma non è da escludere che la combinazione di respirazione, freddo e disciplina generi una forma di psychological resilience that's genuine.

Ma è tutto oro quel che ghiaccia?

Non proprio. Se da un lato ci sono benefici documentati, dall’altro è giusto parlare anche delle risks. Il metodo Wim Hof non è per tutti, e praticarlo in modo superficiale può essere rischioso.

The Hyperventilated breathing, ad esempio, può causare vertigini, formicolii e perdita di coscienza. È fondamentale praticarla in un ambiente sicuro, never in water: there have been documented cases of drowning caused by blackouts during breath retention.

Anche l’esposizione al freddo può essere pericolosa, soprattutto per chi ha problemi cardiovascolari, pressione alta o patologie respiratorie. L’idea di restare in una vasca piena di ghiaccio può sembrare affascinante, ma per alcuni può innescare extreme cardiac responses.

Un’altra critica riguarda la mancanza di formazione strutturata. Il metodo ha avuto un’enorme diffusione online e molti iniziano a praticarlo senza alcuna supervisione. Questo porta inevitabilmente a interpretazioni errate, semplificazioni pericolose e, talvolta, incidenti.

Infine, c’è chi accusa Wim Hof di essere più un abile comunicatore che un vero scienziato. È vero: la personalità carismatica e l’approccio molto “show” del metodo possono far storcere il naso a chi cerca rigore accademico. Tuttavia, bisogna ammettere che ha avuto il merito di portare l’attenzione pubblica su pratiche respiratorie e sull’importanza della gestione dello stress fisiologico.

If you want more information about this method or want to try it in complete safety, you can contact me: i am a certified Wim Hof ​​instructor!

Is it worth trying?

Se sei curioso e in buone condizioni di salute, il metodo Wim Hof può essere una transformative experience. I benefici esistono, ma vanno conquistati con rispetto e consapevolezza. Non è una scorciatoia per diventare superuomini, ma può aiutare a riscoprire risorse interiori dimenticate, a patto di non prenderlo alla leggera.

As with everything that involves body and mind, the best advice is still: listen to yourself.

Nice to meet you,
I'm Francesco.

The only guide on a breathwork journey is the breath itself; I’m not your guru. I prefer to think of myself as more of a travel companion, someone you know you can always count on along the way.